The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Mio fratello cancro: Cosa devi sapere per gestire la malattia e il tuo oncologo

Mio fratello cancro: Cosa devi sapere per gestire la malattia e il tuo oncologo in Chattanooga, TN

Current price: $10.80
Get it in StoreVisit retailer's website
Mio fratello cancro: Cosa devi sapere per gestire la malattia e il tuo oncologo

Barnes and Noble

Mio fratello cancro: Cosa devi sapere per gestire la malattia e il tuo oncologo in Chattanooga, TN

Current price: $10.80
Loading Inventory...

Size: OS

Una storia vera, la storia avvincente di Leonard ed Helen alle prese col cancro, può insegnare cose utili per chi si trova a lottare con questa malattia. Helen improvvisamente si ammala di una grave forma di cancro metastatico. Il marito Leonard, che da anni non fa più il medico e che non era oncologo, accortosi che i medici che hanno in cura la moglie tendono ad arrendersi, decide di curarla lui con tutte le sue forze. Grazie a una serie di scelte coraggiose e insolite, seppure scientificamente fondate, scelte meditate e discusse assieme, arrivano risultati inaspettati. Quello di Helen è un "amazing case", un caso incredibile, come l'ha definito un famoso medico e scienziato amico di Leonard. Passano gli anni e Helen sta bene, anche se il cancro è sempre con lei. Helen lo chiama "mio fratello cancro". Le scelte di Leonard ed Helen sono vincenti perché basate su un certo modo di guardare al cancro e di pensare a come curarlo. La prima cosa che la storia insegna è questa: "Contare sull'aiuto di buoni specialisti e conoscere le terapie disponibili è senz'altro utile. La cosa più importante però è il modo in cui pensiamo alle cure. Noi abbiamo certe idee sulla malattia (che genere di malattia è il cancro? come conviene affrontare una malattia del genere?), su ciò che ci aspettiamo dalle cure (puntiamo a liberarci della malattia? a vivere bene? a lungo? ecc.)... A seconda di queste nostre idee ad ogni passo ragioniamo in una maniera o nell'altra e prendiamo questa o quella decisione. A guidarci è la nostra filosofia della cura, la visione che ne abbiamo, e il successo dipende soprattutto da questa". Riflettendo sull'avventura di Leonard ed Helen si ricavano molti altri suggerimenti su come curare il cancro e cercare di gestire questa terribile malattia. Emergono suggerimenti anche su come gestirsi gli oncologi, alle prese pure loro con una sfida difficile, che li mette a dura prova come professionisti e come persone. Nella seconda parte il libro analizza le cose che possiamo imparare dall'avventura di Leonard ed Helen, illustra terapie e modi di curare il cancro ancora poco noti, sottovalutati o male utilizzati e fornisce consigli pratici che possono aiutarci a gestire la malattia e l'oncologo.
Una storia vera, la storia avvincente di Leonard ed Helen alle prese col cancro, può insegnare cose utili per chi si trova a lottare con questa malattia. Helen improvvisamente si ammala di una grave forma di cancro metastatico. Il marito Leonard, che da anni non fa più il medico e che non era oncologo, accortosi che i medici che hanno in cura la moglie tendono ad arrendersi, decide di curarla lui con tutte le sue forze. Grazie a una serie di scelte coraggiose e insolite, seppure scientificamente fondate, scelte meditate e discusse assieme, arrivano risultati inaspettati. Quello di Helen è un "amazing case", un caso incredibile, come l'ha definito un famoso medico e scienziato amico di Leonard. Passano gli anni e Helen sta bene, anche se il cancro è sempre con lei. Helen lo chiama "mio fratello cancro". Le scelte di Leonard ed Helen sono vincenti perché basate su un certo modo di guardare al cancro e di pensare a come curarlo. La prima cosa che la storia insegna è questa: "Contare sull'aiuto di buoni specialisti e conoscere le terapie disponibili è senz'altro utile. La cosa più importante però è il modo in cui pensiamo alle cure. Noi abbiamo certe idee sulla malattia (che genere di malattia è il cancro? come conviene affrontare una malattia del genere?), su ciò che ci aspettiamo dalle cure (puntiamo a liberarci della malattia? a vivere bene? a lungo? ecc.)... A seconda di queste nostre idee ad ogni passo ragioniamo in una maniera o nell'altra e prendiamo questa o quella decisione. A guidarci è la nostra filosofia della cura, la visione che ne abbiamo, e il successo dipende soprattutto da questa". Riflettendo sull'avventura di Leonard ed Helen si ricavano molti altri suggerimenti su come curare il cancro e cercare di gestire questa terribile malattia. Emergono suggerimenti anche su come gestirsi gli oncologi, alle prese pure loro con una sfida difficile, che li mette a dura prova come professionisti e come persone. Nella seconda parte il libro analizza le cose che possiamo imparare dall'avventura di Leonard ed Helen, illustra terapie e modi di curare il cancro ancora poco noti, sottovalutati o male utilizzati e fornisce consigli pratici che possono aiutarci a gestire la malattia e l'oncologo.

More About Barnes and Noble at Hamilton Place

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

2100 Hamilton Pl Blvd, Chattanooga, TN 37421, United States

Find Barnes and Noble at Hamilton Place in Chattanooga, TN

Visit Barnes and Noble at Hamilton Place in Chattanooga, TN
Powered by Adeptmind